Introduzione al concetto di pericolosità e rischio naturale da frana
Introduzione alla Meccanica delle Terre e delle Rocce.
Analisi di stabilità di versanti in terra ed in roccia con i metodi dell'equilibrio limite.
Analisi di stabilità di versanti in roccia: calcolo dei cinematismi da crollo.
Carte di pericolosità da instabilità di versante sismo-indotta.
Monitoraggio di versanti in terra ed in roccia.
Definizione di Pericolosità e Rischio.
Introduzione ai metodi per il calcolo delle Pericolosità naturali e dei Rischi connessi. Gestione e Mitigazione del rischio. Casi reali di disastri idrogeologici in Italia.
Introduzione alla Meccanica delle Terre e delle Rocce.
Rischio frane. Metodi numerici per la stabilità dei versanti in terreni e roccia. Metodi statistici applicati alla stima della stabilità dei versanti. Esercitazioni con applicativi numerici.
Metodi di monitoraggio dei versanti in terra e roccia.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693