- Concetto di materia vivente 
-Atomi e molecole base della materia vivente terrestre
- Funzioni della cellula come sistema integrato
- Classificazione degli esseri viventi sulla Terra
- Concetto di omeostasi.  
- Comunicazione cellulare (messaggi elettrici e chimici)
 Cenni di Fisiologia umana ed elementi base delle funzioni cardiovascolari, respiratorie, escretive
Adattamenti cellulari ed umani in ambienti straordinari terrestri e possibili scenari extraterrestri
-Astrobiologia nel corso della storia
- Materia vivente
-Ruolo delle membrane nei compartimenti acquosi e non
- Scambi attraverso le membrane 
-Diffusione
-Osmosi 
-Sistemi di trasporto.
 -Regolazione del volume cellulare. 
- I concetti basilari dell’elettrofisiologia 
-Misure elettrofisiologiche
- I canali ionici e canali per l’acqua. 
- Comunicazione.
- Omeostasi generale e ionica.
-  Vescicole intra ed extracellulari 
- Funzioni basilari di sistemi eccitabili.
-Energetica cellulare.
-Adattamenti ad ambienti straordinari
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693