Questo corso riguarderà la geologia marina, inclusi: bacini oceanici; sedimenti marini; produttività oceanica; programma di perforazione oceanica profonda. Inoltre, verranno trattate le metodologie di indagine. Sarà inclusa l'analisi pratica di dati.
1. Introduzione: definizione e obiettivi; 2. Modalità di indagine: indiretta; 3. Modalità di indagine: diretta; 4. Bacini oceanici: origine e morfologia; 5. Margini oceanici: origine e morfologia; 6. Sedimenti marini: origini e composizione; 7. Effetti di onde e correnti; 8. Livello del mare e suoi effetti; 9. Produttività dell'Oceano e Implicazioni; 10. Impronta della zonazione climatica sui sedimenti marini; 11. Sedimenti di acque profonde: modelli e processi; 12. Storia geologica del mare; 13. Storia della perforazione in acque profonde; 14. Eredità delle perforazioni oceaniche; 15. Risultati scientifici della perforazione oceanica: Terra solida; 16. Risultati scientifici della perforazione oceanica: fluidi, flusso e vita; 17. Risultati scientifici della perforazione oceanica: clima; 18. Risorse dai fondali oceanici
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693