Il corso di Laurea triennale in Scienze Geologiche si propone di fornire un’educazione completa sui vari aspetti delle Scienze della Terra, trattando dei fenomeni e processi che interessano il “Sistema Terra” e trasmettendo teorie, concetti e applicazioni della Geologia; fornisce inoltre le competenze professionali per la figura del geologo junior e la preparazione di base per proseguire il percorso di studi nel corso di Laurea Magistrale.
Dopo la Laurea triennale in Scienze Geologiche, i laureati potranno:
- proseguire gli studi con la Laurea Magistrale;
- accedere a Master di Primo livello;
- accedere alla libera professione come "Geologo Junior" (Sezione B dell'Albo professionale dei Geologi), previo superamento di esame di stato;
- essere assunti come geologo non responsabilizzato (funzioni tecniche) in enti e istituzioni pubbliche, aziende e studi professionali;
- accedere a concorsi e posizioni specifiche per laureati triennali in Scienze Geologiche.
L'Università di Chieti - Pescara offre un accesso diretto alla Laurea Magistrale in "Scienze e Tecnologie Geologiche della
Terra e dei Pianeti" (Classe di Laurea ministeriale LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche).
Le conoscenze richieste per l'accesso sono quelle normalmente acquisite nella scuola media superiore,con particolare indicazione per le tematiche tipiche delle scienze di base e di quelle naturali. Tali conoscenze saranno verificate attraverso prova scritta e/o orale; in base ai risultati di tale prova saranno effettuate attività formative di recupero implementazione ed omogeneizzazione, che consentiranno a tutti gli iscritti di acquisire le adeguate conoscenze.
Il CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE ha una durata di tre anni, ha un accesso libero e consente di conseguire il titolo di Laurea in Scienze Geologiche (Classe di Laurea ministeriale L-34 Scienze Geologiche).
Per il conseguimento del titolo dovranno essere acquisiti 180 crediti formativi (CFU) mediante il superamento di 20 esami, di cui 2 a scelta (162 CFU), tre idoneità (14 CFU) ed una prova finale (tesi di laurea, 4 CFU).
Il Corso garantisce agli studenti l'acquisizione di tutte le conoscenze di base per la formazione di un moderno Geologo, con un'adeguata preparazione nelle discipline di base chimiche, fisiche, matematiche e informatiche e una robusta formazione nelle discipline delle Scienze della Terra, nei loro aspetti teorici, sperimentali e applicativi (Geografia fisica, Paleontologia, Geochimica, Mineralogia, Petrologia, Fisica terrestre, Geomorfologia, Geologia, Geologia applicata, Geotecnica, Rilevamento e cartografia geologica, GIS - Geographic Information System).
Le lezioni teoriche saranno integrate con attività pratiche in laboratorio (microscopia, riconoscimento rocce e fossili, geochimica, meccanica delle terre, carte e sezioni geologiche, laboratorio informatico GIS).
Il contesto geografico dell'Università di Chieti Pescara, ubicata fra l'Appennino e la costa Adriatica, rappresenta un laboratorio naturale ideale per osservare e comprendere i processi geologici, le risorse che ne derivano (idriche, minerarie, geo-ambientali) ed i rischi collegati (terremoti, frane, alluvioni, dinamiche costiere). Per questo, una notevole percentuale di CFU è acquisita mediante attività formative sul terreno, nella forma sia di uscite giornaliere, sia di campi didattici di più giorni.
Il Corso offre la possibilità di acquisire CFU all'estero grazie a sei convenzioni Erasmus con altrettante Università Europee.
Segreteria Didattica
+39 0871 355 5361
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693