Il Dipartimento InGeo è a capo di un’importante attività di ingegneria geotecnica e sismologia sul “blast test”

15 Luglio 2021

Il Dipartimento di Ingegneria e Geologia (INGEO) dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretto dal professor Marcello Vasta, coordina un’importante attività di ricerca sui fenomeni della liquefazione del terreno in corso presso il comune di Terre del Reno (FE), al centro del territorio interessato dal terremoto che ha colpito l’Emilia nel 2012. La sperimentazione in atto si basa sull’applicazione della tecnica del “blast test”, che ha l’obiettivo di riprodurre, a scala locale, la liquefazione mediante l’utilizzo di microcariche esplosive. Il progetto che è nato dagli studi sulla liquefazione avviati nel 2016 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, vede la collaborazione della “Brigham Young University” (Provo, Utah, Stati Uniti), dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Università degli Studi di Padova e di “Geofondazioni” (Martellago, Venezia). Il gruppo di ricerca, unico in Italia ad utilizzare la tecnica del “blast test” negli studi sulla liquefazione, è coordinato dal Professor Kyle M. Rollins della “Brigham Young University”, considerato tra i massimi esperti a livello internazionale nell’utilizzo di tale tecnica. La dottoressa Sara Amoroso, ricercatrice, è la coordinatrice dell’attività di ricerca per il Dipartimento INGEO.