Questo corso integrato tratta della geologia di diversi corpi planetari nel nostro Sistema Solare e di processi geologici estremi spesso trascurati ma importanti nel plasmare le superfici planetarie, inclusa la superficie terrestre. I due corsi che formano il corso integrato sono complementari tra loro. Il corso di geologia planetaria tratta di terrestrial planets, icy moons, asteroidi e comete. Il corso sugli eventi geologici estremi tratta di processi complessi come quelli che riguardano crateri da impatto, vulcanismo esplosivo, inondazioni e tsunami.
Il programma dettagliato sarà comunicato nel corso delle lezioni.
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693