Corso di Dottorato STAC
BREVE DESCRIZIONE
Il dottorato forma dottori di ricerca su tematiche ampie di Architettura, Scienze della Terra e dei Pianeti e Ingegneria Civile. Tale piattaforma di ricerca interdisciplinare comprende temi che riguardano gli ambienti naturale e antropizzato, i rischi ad essi connessi (rischio idro-geologico, rischi e sicurezza dell’ambiente costruito a diverse scale, pianificazione, progettazione e conservazione degli edifici e degli insediamenti urbani) e le georisorse. In tale contesto interdisciplinare è possibile sviluppare specifici temi di dottorato in grado di generare ricadute scientifiche e applicative in linea con una società sempre più complessa. L’attività di ricerca segue un periodo iniziale di formazione di base e sviluppa collaborazioni con enti di ricerca e università estere che, ove possibile, permetterà ai dottorandi di conseguire titolo italiano ed estero (in co-tutela) e di eventuale cerificazione aggiuntiva di Doctor Europaeus o Dottorato di Rete Internazionale.
CURRICULA:
Architettura: è incentrato su tematiche riguardanti l’analisi, la gestione, la conservazione e i rischi del patrimonio storico-architettonico, dalla scala edilizia a quella urbana; l’innovazione di prodotto e di processo per l’edilizia e per la produzione industriale; ecodesign del prodotto industriale e sostenibilità del progetto architettonico e urbanistico nella gestione e pianificazione del territorio e del paesaggio.
Scienze della Terra e dei Pianeti: è incentrato su discipline tecnico-scientifiche relative alle Scienze geologiche di base e applicate, con particolare attenzione alla gestione del rischio idro-geologico e delle georisorse. Nello specifico: Paleontologia e Paleoclimatologia; Sedimentologia, Stratigrafia e Analisi di bacino; Geologia degli idrocarburi; Geologia strutturale di orogeni, Geologia del terremoto; Geologia applicata, Idrogeologia, Esplorazione geologica e geofisica del sottosuolo, Geomorfologia; Mineralogia e Petrografia di rocce e analoghi sintetici; Geologia planetaria e Astrobiologia dei corpi del Sistema Solare di tipo terrestre e ghiacciati.
Ingegneria civile: è incentrato su discipline tecnico-scientifiche relative alla gestione dei rischi delle costruzioni: Analisi, progettazione e valutazione del comportamento e della sicurezza di costruzioni moderne e storiche, di opere e sistemi geotecnici, sottoposti ad azioni naturali (terremoti, vento, inondazioni, etc.) e antropiche, con attenzione a diverse scale (scala del singolo manufatto, scala urbana, scala territoriale), comportamento energetico delle costruzioni; Approfondimento delle teorie delle Costruzioni e delle Terre mediante ricerche sperimentali in laboratorio, numeriche o in sito; Sperimentazione e modellazione di materiali e tecniche innovative nell’ambito dell’Ingegneria delle Costruzioni.
SHORT DESCRIPTION
The program enables a wide range of research doctorates over the disciplines of Architecture, Earth and Planetary Sciences, and civil Engineering. The doctoral student is placed on a platform of interdisciplinary research, with the means to collaborate among the several interlinking sectors that compose both the natural and anthropologic environments in all of the aspects and their relations (Geology, Safety of structures, Planning, Design and Conservation of urban settlements). Following an initial period of seminars and base courses, research activities are undertaken and then finalized by composing the doctoral thesis. Supportive collaborations with foreign research institutions and university partners are planned, with the possibility for doctoral candidates of obtaining a dual degree.
CURRICULA:
Architecture: It is focused on: Analysis, management and preservation of the architectural heritage, on building scale up to urban scale; Technological innovation of products and processes for construction and industry; Sustainability of architectural and urban design, within spatial and physical landscape planning.
Earth and Planetary Sciences: It is focused upon the scientific-technical disciplines related to basic and applied Geosciences, and Georesources, specifically: Palaeontology and Paleoclimatology; Sedimentology, Stratigraphy and Basin Analysis; Petroleum Geology; Structural Geology of orogens, Geology of Earthquakes; Applied Geology, Hydrology, Geological and geophysical exploration of the subsoil, Geomorphology; Mineralogy and Petrography of rocks and synthetic analogues; Planetary Geology and Astrobiology of terrestrial and ice bodies in the solar system.
Civil Engineering: It is focused on technical and scientific topics concerned with: Analysis, design and safety assessment of modern and historical constructions, geotechnical systems under natural and anthropogenic influence, using different evaluation scales (scale related to the single construction, urban scale and regional scale); Energy behaviour of buildings; Innovative techniques for construction engineering; Material and structural modelling and testing; Experimental investigations and advanced laboratory testing on soils.
Nell’ambito dell’attività didattica disciplinare e interdisciplinare, si prevede di organizzare corsi brevi, cicli seminariali e workshop su tematiche caratterizzanti ciascun curriculum e tematiche di interesse comune, possibilmente aperte anche ad altri corsi di Dottorato.
Non sono previste verifiche.
SISTEMI TERRESTRI ED AMBIENTE COSTRUITO (S.T.A.C.)
Ciclo XXXV
Cognome |
Nome |
|
Ruolo |
settore SSD (Tutor) |
ANDREACOLA |
Francesca Romana |
Dottorando |
ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni (Prof. Giuseppe BRANDO) |
|
BOCCA |
Antonio |
Dottorando |
Urbanistica (Prof. Roberto MASCARUCCI) |
|
CAPASSO |
Maria Chiara |
Dottorando |
Tecnologia dell’Architettura (Prof.ssa Donatella RADOGNA) |
|
CASTILLO RAMOS |
Luis Alfonso |
Dottorando |
GEO/05 – Geologia Applicata (Prof. Mario Luigi RAINONE) |
|
CIANCHINO |
Giorgia |
Dottorando |
ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni (Prof. Giuseppe BRANDO) |
|
DI CRESCENZO |
Alessandro |
Dottorando |
ING-IND/11 – Fisica Tecnica Ambientale (Prof. Paolo ZAZZINI) |
|
GIRASANTE |
Giulio |
Dottorando |
Composizione Architettonica ed Urbana (Prof. Domenico Antonio POTENZA) |
|
MANCINI |
Francesca |
Dottorando |
GEO/02 – Geologia Stratigrafica e Sedimentologia (Prof. Gian Gabriele ORI) |
|
MATERA |
Sabino |
Dottorando |
ING-IND/11 – Fisica Tecnica Ambientale (Prof. Sergio MONTELPARE) |
|
MENDEZ |
Francisco Jose |
Dottorando |
GEO/05 – Geologia Applicata (Prof. Antonio PASCULLI) |
|
PAGLIA |
Giorgio |
Dottorando |
GEO/04 – Geografia Fisica e Geomorfologia (Prof. Marcello BUCCOLINI) |
|
PILOTTII |
Letizia |
Dottorando |
ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni (Prof. Giuseppe BRANDO) |
|
SIMONE |
Matteo |
Dottorando |
GEO/05 – Geologia Applicata (Prof. Mario Luigi RAINONE) |
|
TULLO |
Adriano |
Dottorando |
GEO/02 – Geologia Stratigrafica e Sedimentologia (Prof. Gian Gabriele ORI) |
|
VILLAVICENCIO |
Katherine |
Dottorando |
FIS/05 – Astronomia e Astrofisica (Prof. Giuseppe MITRI) |
Ciclo XXXIV
Cognome |
Nome |
|
Ruolo |
settore SSD (Tutor) |
COCCO |
Giulia |
Dottorando |
ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni (Prof. Giuseppe BRANDO) |
|
NOTARO |
Amalia |
Dottorando |
GEO/01 – Paleontologia e Paleoecologia (Prof.ss Isabella RAFFI) |
|
PANADISI |
Giulia |
Dottorando |
Disegno Industriale (Prof. Antonio MARANO) |
|
POTERE |
Davide |
Dottorando |
GEO/01 - Georisorse Minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l’ambiente e i beni culturali. (Prof. Gianluca IEZZI) |
|
RASETTI |
Giovanni |
Dottorando |
Composizione Architettonica ed Urbana (Prof. Carlo POZZI) |
|
ZIA |
Asad |
Dottorando |
ICAR/09 – Tecnica delle Costruzioni (Prof. Guido CAMATA) |
Ciclo XXXIII
Cognome |
Nome |
|
Ruolo |
settore SSD (Tutor) |
ACETO |
Luca |
Dottorando |
(Prof. Ivo VANZI) |
|
ALSHOUBAKI |
Hind |
Dottorando |
|
|
D’INTINO |
Nico |
Dottorando |
|
|
DI BUCCIO |
Francesco |
Dottorando |
|
|
DI MICHELE |
Francesco |
Dottorando |
|
|
GALDERISI |
Antonio |
Dottorando |
|
|
GERMANO |
Nicola |
Dottorando |
(Prof. Guido CAMATA) |
|
KOURKOUTA |
Aliki |
Dottorando |
|
|
MANTELLI |
Maura |
Dottorando |
|
|
MARINO |
Giuseppe |
Dottorando |
|
|
PIRRO |
Michela |
Dottorando |
|
|
PULITI |
Irene |
Dottorando |
|
|
SPITILLI |
Ivo |
Dottorando |
(Prof. Antonio MARANO) |