Organi del Dipartimento

Direttore

Il Direttore ha la rappresentanza del Dipartimento.

Convoca e presiede le riunioni del Consiglio e della Giunta, stabilendone l'ordine del giorno e curando l'esecuzione delle rispettive delibere.

Consiglio

l Consiglio del Dipartimento delibera sulle materie di competenza del Dipartimento.

Il Consiglio del Dipartimento è composto:

  1. dai professori e ricercatori (a tempo indeterminato e determinato) afferenti al Dipartimento;
  2. dal segretario amministrativo, con voto consultivo, che funge da segretario verbalizzante;
  3. da due rappresentanti del personale tecnico-amministrativo assegnato al Dipartimento;
  4. da un rappresentante degli studenti iscritti al dottorato di ricerca e ai corsi di specializzazione afferenti al Dipartimento;
  5. da un rappresentante degli assegnisti afferenti al Dipartimento;
  6. da quattro rappresentanti degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento, equamente distribuiti fra i percorsi formativi.
Giunta

La Giunta del Dipartimento è un organo esecutivo che coadiuva il Direttore nell'esercizio delle sue attribuzioni.

Ha compiti istruttori e propositivi per il Consiglio di Dipartimento e delibera in via definitiva su materie di gestione corrente, secondo quanto previsto dai regolamenti di Ateneo, nonché sulle materie delegate dal Consiglio di Dipartimento.

La Giunta del Dipartimento è composta da:

  1. il Direttore del Dipartimento, che la presiede, il cui voto in caso di parità è prevalente;
  2. n. 2 professori di I fascia;
  3. n. 2 professori di II fascia;
  4. n. 2 ricercatori;
  5. dal Segretario amministrativo, con voto consultivo, che funge da segretario verbalizzante.